R.U.I. E000186139 - P.IVA 04010110262
©2020 di Diego Marchesan - Tutti i diritti riservati
cosa dicono di me
- alcune testimonianze di chi mi ha scelto come gestore dei rischi -
Caro Diego,
desidero darti il mio feedback sul percorso di consulenza che abbiamo fatto insieme. Ti conosco da diversi anni e le prime polizze assicurative le ho stipulate con te, sapendo già il rapporto di fiducia che avevi con mio papà.
All’inizio consideravo i prodotti assicurativi come un qualcosa di necessario, ma non ne comprendevo l’importanza fino in fondo ( non pensavo ad infortuni, malattie, sinistri…). Pur avendo sempre ottenuto informazioni chiare e comprensibili e rivedendo insieme ogni anno la mia situazione, mi ricordo le polizze che ho ma faccio fatica a ricordare le condizioni delle singola polizze.
Non avevo mai affrontato il problema della sicurezza economica nel suo complesso e non avevo mai valutato un progetto di pianificazione finanziaria basata sul piano di protezione, non conoscevo affatto i problemi legati alle mini pensioni delle casse previdenziali.
Spiegandomi la “mappa dei rischi” mi hai subito suscitato curiosità ed interesse a comprenderla in tutti i suoi aspetti, ed il successivo percorso di consulenza con l’elaborazione della mia personale “Diagnosi dei rischi” è stato completo ed esauriente, oltre che di facile comprensione, e mi hai aiutato perché ho compreso nel dettaglio la mia capacità di risparmio attuale, e cosa potrei perdere in caso di infortunio o malattia. Inoltre ho avuto una maggiore chiarezza su ciò che è, e che prevede, la mia cassa previdenziale (Enpam).
Ti ringrazio perché attraverso queste importanti informazioni che mi hai dato con la tua consueta discrezione ma in modo esaustivo, la mia vita e quella della mia famiglia è cambiata in meglio, considerando che ho una moglie e due figli piccoli, ed ora sono più sereno perché ho compreso i miei rischi e li ho gestiti al meglio. Credo che questa modalità di analisi personalizzata, può essere utilissima a tutti indipendentemente dal proprio reddito, dovrebbe essere maggiormente utilizzata e pubblicizzata in modo che tutti ne possano beneficiare.
Grazie ancora, a presto.
Premetto che non ho una grandissima considerazione degli assicuratori, ma per ragioni di lavoro finora ho dovuto stipulare diverse assicurazioni. Sono sempre stato molto attento nella stipula dei contratti e ricordo in modo chiaro le polizze che ho sottoscritto, anche perché rivedo ogni due-tre mesi la mia situazione assicurativa professionale.
Conoscevo abbastanza i miei rischi ma non avevo mai affrontato il problema della sicurezza economica nel suo complesso con il mio assicuratore, anche se sommariamente aveva tentato di spiegarmi questi miei potenziali rischi. Non avevo quindi ancora avuto modo di progettare la mia pianificazione finanziaria basata su un piano di protezione.
Con la tua consulenza, decisamente chiara e semplice da comprendere, mi hai dato informazioni soddisfacenti ed esaustive che mi hanno permesso di far chiarezza sulla mia situazione e sui problemi legati alle prestazioni della mia cassa previdenziale alla quale verso consistenti contributi annuali obbligatori.
Il tuo ben strutturato sistema di lavoro mi ha permesso di proteggermi correttamente e di capire chiaramente cosa tutelo, in che modo e quanto mi costa.
Sei stato molto professionale e puntuale nelle risposte ai miei dubbi e, anche se nutro ancora qualche dubbio sulle compagnie assicurative, ti considero il punto di riferimento per me e la mia famiglia sulla gestione dei nostri rischi.
Consiglierei a chiunque sia veramente interessato a tutelare il proprio patrimonio e la propria famiglia di fare una chiacchierata con te per conoscere il tuo sistema di lavoro e poi decidere se continuare o no il percorso che proponi.
Ci conosciamo da molti anni sia a livello personale che professionale e abbiamo sempre avuto fiducia nel tuo operato. Personalmente non avevamo mai valutato il problema delle gravi perdite economiche familiari in un modo così personalizzato e dettagliato come hai fatto con la diagnosi che ci hai elaborato. Eravamo già consapevoli dei tanti rischi che corriamo tutti i giorni, ma non ci siamo mai soffermati a valutarne bene l’impatto economico che ne deriverebbe. In particolar modo, tramite la diagnosi, ci hai fatto ottenere dei precisi calcoli sul reddito che ad oggi riusciamo a percepire e sulle attuali pensioni che lo dovrebbero garantire, che nessuno ci aveva mai fatto, e delle utilissime informazioni circa i problemi ereditari di chi ha figli minori. Il ragionamento complessivo che ci hai fatto fare ci ha portato molta chiarezza sulle corrette soluzioni ai problemi trattati, così da poter correggere gli errori fatti ingenuamente in passato.
Sarebbe buona cosa che queste informazioni le spiegassero già da quando si va a scuola, perché chiunque dovrebbe avere le armi per difendere adeguatamente il patrimonio che si andrà a costruire negli anni con sacrifici e sudore.
Come ti ho già confessato, non mi sono trovato affatto bene con la precedente assicurazione. Non mi sono mai state date informazioni chiare e comprensibili e non mi è mai stato consigliato di rivedere la polizza infortuni che avevo sottoscritto parecchi anni fa.
Avendo due figlie piccole, e lavorando come artigiano, avevo già affrontato in famiglia il problema della sicurezza economica, ma non in modo così completo.
Purtroppo nessuno mi ha mai spiegato i problemi legati alle mini pensioni di invalidità e tantomeno quali sono i potenziali rischi che possono crearmi seri problemi economici, quindi non sapevo come poterli trasferirli. Speravo soltanto che non mi capitasse mai niente di grave!
Le informazioni che hai riportato nella mia diagnosi dei rischi, su questioni che non avevo mai affrontato nel dettaglio e in modo così approfondito, sono state molto utili e facilmente comprensibili.
La tua consulenza mi è stata assolutamente d’aiuto perché mi hai dato la possibilità di proteggere me e la mia famiglia adeguatamente e di potermi dedicare al mio lavoro ed ai miei progetti futuri con molta più serenità.
Ti auguro di riuscire a divulgare il più possibile queste informazioni in modo da poter permettere a tutte le persone responsabili di compiere le giuste scelte e migliorare la loro tranquillità finanziaria.
Grazie per la professionalità e la pazienza che mi hai dimostrato.
Finora avevo ricevuto molte proposte da diversi assicuratori, specialmente dopo l’apertura della nuova pasticceria, ma nessuno mi aveva fatto una diagnosi prima. Mi proponevano assicurazioni senza personalizzarle al mio caso specifico, ecco perché pur essendo preoccupata di non essermi ancora assicurata per gli infortuni ero così titubante e indecisa.
Sinceramente non conoscevo e non avevo mai analizzato le problematiche che mi hai esposto prima con la mappa e poi nel dettaglio con la diagnosi. Purtroppo non sapevo che in caso di grave invalidità avevo diritto ad una pensione così ridicola.
Con i tuoi schemi semplici e di chiara interpretazione mi hai finalmente fatto chiarezza sulle mie specifiche problematiche e grazie alla tua pazienza abbiamo trovato insieme la soluzione ideale che mi ha effettivamente tolto un peso dalle spalle e resa più serena.
Mi ritengo soddisfatto di come sono stato seguito finora in ambito assicurativo, mi hai sempre dato spiegazioni esaustive, chiare e comprensibili. Ma devo dire che con la “Diagnosi dei rischi” che mi hai elaborato ho ricevuto un interessantissimo estratto di informazioni fondamentali per poter prendere le corrette decisioni per il mio futuro e quello della mia famiglia e gestire al meglio le responsabilità che mi sono assunto diventando genitore di tre splendide bimbe.
Leggere il mio riepilogo delle prestazioni maturate presso l’INPS è stata una scoperta molto “spiacevole”, ma mi ha permesso di rivalutare le mie priorità nella gestione dei rischi familiari e di proteggermi adeguatamente aumentando considerevolmente la serenità con cui organizzare il futuro.
Ritengo molto importante consigliare a parenti e amici il lavoro di informazione che stai portando avanti perché siamo soliti dare troppe cose per scontato, rischiando di avere brutte sorprese scoprendo la verità soltanto a fatto avvenuto.
Abbiamo scoperto con la tua consulenza e la Diagnosi che ci hai elaborato un sacco di importanti informazioni sulle nostre responsabilità di genitori ed i gravi problemi economici che alcuni imprevisti ci potrebbero causare minando seriamente la nostra serenità familiare.
Ne abbiamo quindi preso atto e abbiamo riflettuto attentamente sull’importanza di mettere in sicurezza il nostro patrimonio ed il futuro di nostra figlia.
Grazie al tuo aiuto siamo riusciti a riprogettare una adeguata gestione delle economie familiari e, politica a parte, a trovare maggiore serenità per il nostro futuro e quello di nostra figlia.
Sicuramente consiglieremo ad amici e parenti il tuo sistema di lavoro che crediamo possa essere di grande aiuto, in base alla loro consapevolezza, specialmente in questo particolare momento di incertezze.
Caro Diego,
Con queste poche righe vorrei ringraziarti per la professionalità ed estrema disponibilità a spiegare, anche più volte, concetti a volte non del tutto semplici come quelli relativi alle coperture assicurative. Sono ormai 10 anni che godo (è proprio il caso di dirlo) della serenità di avere alle spalle una compagnia assicurativa pronta a rispondere in caso di necessità. Lo vivo così il rapporto con la vostra agenzia e non è scontato, visto che prima il mio approccio al mondo assicurativo era irto di pregiudizi e scarsa fiducia, dettati forse dalla mancanza di un rapporto personale vis a vis con una figura commerciale. E poi, certo, lo vivo così perchè posso dire ahimè di aver messo alla prova in alcune occasioni il vostro servizio anche nei momenti spiacevoli di sinistro, che sono stati gestiti con professionalità e tempestività.
Quest'anno ho potuto godere non solo della serenità a cui mi avevi abituata, ma anche di una consulenza personalizzata attraverso l'analisi dei miei rischi. E' stato per certi versi illuminante, per altri preoccupante, ma in tutti i casi davvero utile. Lo dico apertamente: ci sono rischi di cui avevo consapevolezza, come quello dell'invalidità, che consideravo ingenuamente solo sotto alla lente dei possibili effetti sulla mia autonomia in senso psico-fisico. Non li avevo mai valutati seriamente e matematicamente sotto al profilo economico-finanziario, perciò il quadro che ne è emerso è stato un tantino angosciante. Alla fine non riuscirò neppure a coprirlo nel breve termine, ma la consapevolezza è sempre il primo importante passo per il miglioramento, perciò certamente terrò a mente questa preziosa valutazione personale a titolo preventivo e cautelativo. Se e quando mi sarà possibile, lo farò anche a livello assicurativo.
Vedere la mia piramide della protezione compilata mi ha fatto capire quanto sia limitata la sicurezza economica che mi aspettavo dallo Stato e dall’Inps in caso di grave evento per i rischi che già immaginavo di avere come imprenditrice artigiana, ma non avevo mai quantificato e non sapevo come gestirli.
La visione d’insieme contenuta nella diagnosi che mi hai consegnato, mi ha dato la consapevolezza di come potrei perdere improvvisamente il patrimonio che con tanta fatica sono riuscita ad accumulare negli anni.
Reputo il tuo metodo di consulenza molto chiaro ed esaustivo, che rende consapevoli di come poter proteggere in modo ragionato e corretto il proprio patrimonio.
Ho da poco iniziato a lavorare come personal trainer con partita IVA, e mi sono rivolta a Diego per capire come salvaguardare me stessa e i miei clienti in caso di infortunio/danni nel miglior modo possibile.
Diego è stato molto attento nel valutare la mia situazione e a capire quali fossero le migliori soluzioni per il mio caso specifico.
Ha realizzato per me una vera e propria diagnosi sul mio reddito e le mie riserve, in questo modo mi sono potuta rendere conto dei rischi effettivi e delle priorità su cui concentrarmi.
Ora mi sento molto più tranquilla sapendo di essere tutelata e che le mie riserve e i miei risparmi saranno gestiti al meglio in base alle mie esigenze, senza il rischio di perderli a causa di eventi imprevedibili.