R.U.I. E000186139 - P.IVA 04010110262
©2020 di Diego Marchesan - Tutti i diritti riservati
A cosa serve la Diagnosi dei rischi
certificata ZERO TRUFFE da “Il Salvagente”
La diagnosi dei rischi Futuro Senza Sorprese è stata progettata per evidenziare tutti i rischi a maggior impatto economico che possono portare una persona o addirittura un’intera famiglia ad affrontare una crisi economica anche irreversibile.
Per individuare questi rischi, abbiamo lavorato secondo il criterio del Risk Management, dividendoli in quattro categorie:
Tutti i rischi a bassa frequenza e a bassa gravità li puoi tranquillamente assumere in proprio dato che accadono raramente e se ti accadono, non ti mettono in difficoltà economica.
Tutti i rischi ad alta frequenza e bassa gravità necessitano di prevenzione per diminuire la frequenza. Investi sulla prevenzione e anche questi rischi li puoi assumere in proprio.
Questi rischi, se possibile, devono essere eliminati.
Tutti i rischi a bassa frequenza ma ad alta gravità, non possono essere sostenuti individualmente, devono necessariamente essere trasferiti correttamente alla collettività.
La Diagnosi, ha lo scopo di quantificare in modo personalizzato tutti i rischi che rientrano in questa categoria e farti ottenere questo triplice risultato:
In poche parole, garantirti un “Futuro Senza Sorprese” anche in caso di gravi imprevisti.
Ma quali sono i rischi a grave impatto che possono lasciarti senza soldi?
Sono mappati tutti nella “mappa dei rischi” che vedi di seguito:
Conoscere la tua esatta esposizione su tutti i rischi a grave impatto; Confrontare come stai gestendo questi rischi rispetto a ciò che dovresti fare; Avere una guida chiara per gestirli correttamente nel tempo.
1) MENO ENTRATE:
Mettere al sicuro l’ossigeno che permette ad ogni famiglia di respirare ogni mese;
2) PERDITA BENI:
Proteggere i beni, accumulati durante l’intera vita. Individuare tutte le possibili responsabilità;
3) PERDITA RISPARMIO:
Poggiare i risparmi su una base solida di protezione, pianificando la liquidità, seguendo questo facile schema:
– Cassa liquidità;
– Cassa per lievi esigenze;
– Cassa per grandi esigenze;
– Investimenti;
4) BLOCCO EREDITA’:
Lasciare quanto di buono si è costruito nell’intera vita alle persone care, senza intoppi, senza liti e senza erosioni di patrimonio
Come puoi vedere, abbiamo individuato tutti i gravi imprevisti che ogni persona potrebbe subire durante il lungo ciclo della vita.
Solo grazie ad una attenta analisi posso quantificare la tua personale esposizione per ogni rischio riportato nella mappa e redigere la tua personale Diagnosi con la quale potrai riprogettare la tua sicurezza economica.
Grazie al questionario con cui raccolgo tutte le informazioni familiari, lavorative, patrimoniali, della vita privata, e che verranno elaborate da un apposito software, potrai:
Qualsiasi professione tu svolga, recuperando il tuo estratto conto previdenziale, riuscirò a:
Potrai:
Grazie ad una delega:
Riassumendo, darti l’opportunità di mettere insieme tutti questi pezzi ti permetterà di ottenere con estrema chiarezza:
Quali sono i veri pericoli che potrebbero distruggere la tua sicurezza economica, quella della tua famiglia o addirittura dei tuoi soci e dei tuoi dipendenti;
Come stai attualmente gestendo questi rischi;
Come riprogettare la tua piramide della sicurezza economica per mettere in sicurezza il tuo presente e il tuo futuro.
Confrontare ciò che stai già facendo, rispetto a ciò che dovresti fare, ti permetterà di prendere decisioni consapevoli che oltre a
garantirti maggiori sicurezze economiche ti permetteranno di ottimizzare la tassazione fiscale e avere più risorse per il futuro.
Questo sarà il tuo punto di partenza che ti permetterà di aggiornare di anno in anno, grazie ad un controllo annuale, ciò che stai facendo rispetto a quelle che sono le tue vere esigenze.
Una volta che avrai studiato la tua Diagnosi dei rischi ci rivedremo per un’altra oretta per discutere su tutte le criticità emerse e per chiarirti ogni dubbio.
Mi servirà un’oretta del tuo tempo per un intervista sulla tua situazione familiare, lavorativa e patrimoniale.
Grazie ai dati raccolti svilupperò la tua Diagnosi dei rischi in formato cartaceo, che ti farò avere entro 30 giorni.
Valuterai se il lavoro che abbiamo fatto insieme è stato realmente prezioso oppure no, quindi deciderai in questo momento se pagarmi o meno il costo di €300 per la Diagnosi personale o di €500 per la diagnosi famigliare.
Deciderai tu se affidarmi anche l’incarico per risolvere i problemi emersi dalla tua personale Diagnosi.
ATTENZIONE!