R.U.I. E000186139 - P.IVA 04010110262
©2020 di Diego Marchesan - Tutti i diritti riservati
Al giorno d’oggi purtroppo, per la maggior parte degli assicurati, c’è poca chiarezza su quale sia il vero ruolo dell’assicuratore.
Con poche righe voglio farti capire in modo semplice e chiaro qual’è il vero ruolo del consulente assicurativo, cioè quello di aiutare le persone a valutare correttamente quali sono i rischi che inderogabilmente dovrebbero essere trasferiti ad una compagnia di assicurazione e come agire nel modo migliore per riuscire a portare a termine i propri obbiettivi e realizzare i propri sogni.
Per farti capire meglio: esiste un sistema di valutazione chiamato “risk management”
Il risk management è il sistema fondato su una metodologia logica e sistematica che consente di identificare, analizzare, valutare, eliminare e monitorare i rischi associati a qualsiasi attività o processo, in modo da minimizzare le perdite e massimizzare le opportunità.
È un sistema utilizzato prevalentemente in ambito aziendale, ma ha assolutamente la stessa utilità e importanza anche nell’ambito personale e familiare.
Mi spiego meglio con un semplicissimo esempio pratico:
Se devi sostenere un peso da 10 kg non avrai alcuna difficoltà!
Se devi sostenere un peso da 50 kg ci riuscirai ma con un po’ di fatica!
Ma se il peso è di 100, 1.000 o 10.000 kg lo sostieni o verrai schiacciato/a?
Il ruolo del consulente assicurativo è appunto quello di valutare quali sono i pesi che ogni singola persona è in grado di sostenere autonomamente e quali invece necessitano dell’aiuto di qualcuno per poterli sostenere, aiutandola a gestirli nel modo corretto.
I pesi di cui parlo, in ambito assicurativo, rappresentano l’impatto economico che ognuno dei rischi a cui tutti noi ogni giorno siamo esposti può avere nella nostra quotidianità.
Per questo motivo è fondamentale ragionare con questo criterio quando si valuta qualsiasi tipo di assicurazione, poiché i rischi che vanno principalmente trasferiti alle compagnie di assicurazione sono tutti quelli che rappresentano un impatto economico devastante. Solo in un secondo momento, se ci sono le disponibilità economiche, si può pensare se è come assicurare anche i rischi di minore impatto economico.
Ecco qual’è il vero ruolo dell’assicuratore e qual’è il mio impegno nei tuoi confronti:
darti le informazioni e gli strumenti per definire quali sono per te i danni
IRRISORI
SOSTENIBILI
DEVASTANTI
Per verificare la tua personale esposizione ai rischi prenota subito la tua “Diagnosi”.
ed aiutarti a gestirli e trasferirli correttamente.